mercoledì 2 gennaio 2013

Auguri, aggiornamenti, e buoni propositi per l'anno nuovo :)


Ciao ragazzi ^^
Sono tornato. Per mia sfortuna non da una crociera.
Sono stato assente negli ultimi mesi, e senza girarci intorno per molto tempo, vi dico che non avevo ispirazione per scrivere qualcosa, e se anche ne avessi avuto, non ne avevo tanta voglia. Ma eccomi qui, tornato con furore da un veglione di Capodanno a scrivere col naso colante.
Innanzi tutto è mio dovere farvi gli auguri (in ritardo) di Natale e di un buon anno nuovo. Che questo 2013 sia migliore per me, per te, lettore, e per la tua famiglia.

Spero che queste vacanze siano state proficue dal punto di vista letterario. Hai letto tanto?
Io no. Aspettavo questo periodo da tanto, e poi non ho letto neanche una pagina. Sigh.
Spero vivamente che il 2013 sia un anno di ottime letture per entrambi.

Intanto voglio azzardare una lista di buoni propositi per l'anno nuovo:

1.  Anzitutto scrivere con più regolarità sul blog. Spero di riuscire a scrivere almeno un post alla settimana!

2.  Leggere più classici. Se  dovessi essere più preciso, dovrei INIZIARE a leggere classici. Non faccio un elenco se no muori di noia. Cito solo Cime tempestose, Jane Eyre, Sherlock Holmes, qualche scritto di Wilde e qualcosa della Austen. Speriamo bene.

3. Direi inoltre che è tempo di iniziare a leggere le opere di qualche autore non proprio classico: King, Follett, Troisi, Cornwell, Martin, Lewis, Tolkien e Zafon sono solo alcuni

4.  Devo iniziare qualche saga. Il trono di spade, per esempio. Ma anche Cronache, Leggende e Guerre del Mondo Emerso, Il Signore degli Anelli, La trilogia delle gemme (Kerstin Gier), Il  romanzo di Excalibur (scritta da Bernard Cornwell) e quelle scritte da Terry Brooks. Tralasciando quelle fantasy nominerei anche Una serie di sfortunati eventi (Lemony Snicket) e quella scritta da Larsson.

5. Devo assolutamente smaltire la mia lista dei libri da leggere. Sono più di cinquanta!! Non li elenco tutti, ma fra questi ci sono numerosi classici e qualche libro contemporaneo.

6. Mmmm...Forse...Ma sì...Perché no...Vorrei PROVARE a fare un altro project ten books. Ma sono quasi certo che non resisterò fino alla conclusione del decimo libro. No, farò un project FIVE books! E' più fattibile e sopportabile :D

7. Ho 14 anni, studio inglese quasi da 8, è il tempo di leggere qualche libro in lingua. Ho già ordinato Hunger Games in inglese, spero di riuscire a leggerlo...

Finiti i buoni propositi, direi che è tempo di fare un bilancio delle letture del 2012. Non ho la buona abitudine di segnarmi quanti libri leggo. L'ho fatto solo da luglio in poi. 
Ho ordinato la Book Journal della Moleskine, un'agenda dove segnare i libri letti...Ne farò uso durante l'anno!
Ho scritto l'ultimo post mentre stavo ancora leggendo Impero. Dopo aver finito quello ho letto Dieci piccoli indiani, Carrie, Hunger Games, The Giver, La ragazza di fuoco e Il pincipe della nebbia. 
Direi che è stato un anno di ottime letture e di nuove scoperte. 
A presto :D

Nessun commento:

Posta un commento